L'associazione Gli obiettivi I progetti Media

Aiuti

Ritorno

Progetto 6
Equipaggiare le camere del servizio di onco-ematologia pediatricadell'ospedale  di computers e webcams (rapporto ospedale-scuola-famiglia)

Progetto COMPUTERS E WEBCAMS

La cura dei bambini ammalati di cancro e leucemia necessita delle condizioni di ospidalizazione particolarmente severe. 

Tenuti al riparo dai microbi e dai virus nella camere sterili, sono allo stesso tempo messi al riparo dal mondo esteriore di cui hanno tanto bisogno per costruire la loro personalita' e il loro posto nella societa'

Dall'oggi al domani questi bambini si trovano privati di qualsiasi contatto fisico e visuale che costituiva il loro quotidiano banale I fratelli e le sorelle, i compagni di gioco del quartiere e della scuola con cui amavano ridere, giocare e fare le cose della loro eta', sono esclusi: la prevenzione medica lo esige.... e' normale.

 E questa messa in quarantena dura spesso molto piu' di quaranta giorni purtroppo. Per poter rompere questo isolamento e per permettere a questi giovani malati di non perdere il filo della vita sociale ecco qui il nostro progetto:

Gli obiettivi:

Permettere ai bambini ammalati di comunicare in maniera auditiva e visuale con la loro famiglia e la loro classe a scuola.Il bambino ammalato:

-                    si sente un po' meno isolato 

-                    conserva la sua voglia di giocare grazie al contatto con i compagni 

-                     conserva il suo desiderio di imparare grazie al contatto con la sua scuola

-                     Il bambino che continua a ricevere dei progetti al di fuori della sua malattia riesce a migliorare il morale e la sua volonta' di guarire.

 

Il principio:

Il bambino ammalato vede e parla attraverso il computer e la webcam con: 

   -la sua famiglia

   -la sua classe a scuola                                                                                             

I due gli rispondono e comunicano attraverso il computer e la webcam 

 

 Il progetto  :

 

Costituire vari gruppi di computer e webcams camera sterile famiglia e scuola (1 connessione internet che li lega) per equipaggiare le camere dei bambini ospitalizzati al CHU .

 

Il materiale e il costo:

 

Il finanziamento del progetto:

L'associazione Vive la Vie raccoglie i fondi e assicura l'utilizzazione di quest'ultimi al fine del progetto qui sopra descritto. Contatta tutti gli sponsor potenziali e gli fa un resoconto della realizzazione alla fine del progetto.